Gli 007 contro il lusso delle private

Da ItaliaOggi del 28 aprile 2009

La novità in una nota delle Entrate sulla lotta all’evasione.
I gestori cattolici e no pronti alla guerra
Controlli a tappeto su chi manda i figli nelle scuole non statali

cappello-finanzaDa un governo il cui premier è Berlusconi e il ministro dell’istruzione è la Gelmini proprio non se lo aspettavano. Eppure è vero. L’Agenzia delle entrate, il braccio operativo del Tesoro, nel dare le direttive ai suoi uomini per la lotta all’evasione fiscale, ha indicato la frequenza di scuole non statali come indice di presunto lusso. Un indice che farà scattare i controlli degli 007 del fisco. Continua a leggere

Il figlio alla scuola privata? Un bene di lusso

Da La Tecnica della Scuola

pinocchio_vauroLo sostiene l’Agenzia delle entrate con la circolare 13/E per scovare gli evasori: così gli istituti non statali, che in Italia sono in maggioranza religiosi, figurano assieme a porti turistici e circoli esclusivi. Dure le associazioni cattoliche: il messaggio può essere interpretato in senso minaccioso, se scegli una scuola diversa dalla statale hai dei redditi nascosti e perciò devi essere controllato. Continua a leggere