Da Il Tirreno del 16 settembre 2009
«Ci chiedono soldi per tutto». Il caos-scuola visto dalle famiglie
Ha un’aria sconsolata Donato Nolé, genitore di due bambine pratesi: «Ormai la scuola ci chiede tutto: i soldi per la carta, per le fotocopie, per il toner della stampante. Non gli è rimasto che la lavagna e i banchi…». Noie riassume in una fotografia la situazione della scuola nel primo anno della riforma Gelmini: tagli, aumento dei costi, diminuizione della qualità. Questo dicono i genitori, non i politici o i sindacalisti o gli insegnanti. Continua a leggere
Filed under: Notizie locali | Tagged: Alessandro Caprili, bambini, compresenza, docenti, Donato Nolé, famiglie, fondi, Fornacette, Gelmini, genitori, il tirreno, insegnanti, laboratori, lucca, Luisa Parrini, maestro unico, Mario Lancisi, mensa, Paolo Migone, pisa, pistoia, prato, prescuola, pubblica istruzione, scuola, scuola elementare, scuola primaria, scuola pubblica, scuole pratesi, soldi, studenti, teatro, tempo pieno, Teresa Perrelli, toscana, Viareggio | 1 Comment »